Tasselli: come scegliere quelli giusti, come funzionano e quanto peso reggono

I tasselli sono molto utili per ancorare un qualsiasi oggetto al muro. Di solito è molto facile appendere un tavolo pieghevole o un supporto per le televisioni alla parete, ma se non sapete quale tipo usare, vi basterà leggere il seguente articolo e capirete molto su come si usano i tasselli.

In questo articolo vedremo quali sono i fattori principali per poter prendere il tassello che farà al vostro caso. Capirete come funziona un tassello, potrete scoprire qual è il costo dei tasselli Fischer ed infine sarete anche a conoscenza di quanto peso può sostenere un determinato tassello.

Tipologia di tasselli

Scegliere il tassello giusto

I tasselli servono per fissare mensole, quadri, specchi o mobili al muro. Per questo motivo bisogna utilizzare la tipologia di tassello più adatta alle proprie esigenze.

Per poter scegliere i tasselli giusti, bisogna prendere in considerazione due fattori molto importanti: il peso che il tassello dovrà sostenere e il materiale in cui bisogna inserire il tassello.

Peso che dovrà sostenere

Il peso che il tassello dovrà sostenere vi farà capire il tipo di tassello da acquistare, infatti il peso dell’oggetto da fissare è essenziale, perché determina anche il diametro del tassello, in generale abbiamo:

  • se l’oggetto pesa meno di 20 kg, il diametro sarà di 4-5 mm;
  • il diametro dovrà essere di 6 o 8 mm se l’oggetto pesa dai 20 ai 50 kg;
  • se l’oggetto pesa più di 50 kg, il diametro sarà maggiore di 10 mm.

Materiale in cui bisogna inserirlo

Il materiale in cui bisogna inserire il tassello vi farà capire quale dei tanti tasselli dovrete usare:

  • Se il materiale è pieno, come il calcestruzzo o il cemento, i tasselli che fanno al vostro caso sono il tassello a battere o ad espansione.
  • se il materiale è legno, potrete utilizzare dei tasselli che sono stati studiati apposta. Si tratta dei tasselli per il legno che sono molto duri e resistenti.
  • se il materiale sul quale metterete i vostri tasselli presenta delle cavità, come il mattone rosso cavo o i mattoni in gesso a nido cavo, dovrete acquistare un tassello autoperforante.
  • Se il materiale su cui dovrete lavorare è il cartongesso, dovrete utilizzare appositi tasselli per il cartongesso, tipo quello a farfalla o basculante.

Come funziona un tassello

I tasselli sono semplici da usare e adesso vedremo alcuni particolari dettagli, come abbiamo già detto prima, esistono tantissimi tasselli, diversi per tipi e dimensioni, per questo bisogna stare attenti e scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

Per prima cosa bisogna realizzare un foro nel muro, quindi bisogna munirsi di trapano e di un eventuale regolamento del condominio per capire l’ora in cui fare i lavori!!!. Poi dovrete prendere il vostro tassello ed inserirlo all’interno del foro. Dopodiché potrete prendere la vite e con un giravite dovrete avvitarla. Alla fine potrete appendere il vostro oggetto al muro.

Bisogna prestare molta attenzione quando prendete la vite per il tassello. Se la vite è troppo corta, il tassello oscillerà perché non è bene ancorato e il vostro specchio o la vostra mensola potrebbe cadere.

Costo di Fischer e tasselli

Fischer è una delle marche migliori per la produzione di tasselli per il cemento, cartongesso, argilla, gesso e molti altri materiali. Il costo dei tasselli Fischer varia da 1 euro ai 150 euro, questo evidentemente cambia in base al tipo, alla dimensione e al materiale con cui è fatto il tassello.

Se non sapete dove poter acquistare tasselli Fischer, potrete visualizzare il punto vendita più vicino a voi cliccando qui, dovrete solo inserire il vostro Cap di residenza e vi troverà tutti i posti in cui poter comprare tutti i prodotti Fischer, questi sono presenti anche ni negozi Brico, Fai da te, al Bricoman e da Leroy Merlin.

Tabelle peso tasselli

I tasselli si scelgono in base a quanto peso devono reggere, di seguito proponiamo una tabella con i carichi massimi per tipologia e peso.

Tasselli Fischer UX6

Un tassello UX 6 con vite reggerà un carico massimo di 7kg se il materiale è cartongesso, se il materiale è muratura piena o vuota reggerà un massimo di 14kg.

Tasselli Fischer UX8

Il tassello UX 8 con vite sosterrà un carico che può variare tra 1 e 7kg se il materiale è cartongesso, se il materiale è muratura piena potrà supportare fino a 20kg e se il materiale è muratura vuota il tassello potrà reggere un massimo di 14kg.

Tasselli Fischer UX10

Un tassello UX 10 con vite supporterà un carico massimo di 7kg se il materiale è cartongesso, se il materiale è muratura piena potrà sostenere fino a 30kg e se è muratura vuota potrà sostenere fino ad un massimo di 14kg.

[VIDEO]

Come funzionano i tasselli e quali scegliere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *