Scegliere un termostato o un cronotermostato, cosa sono e quali sono le differenze

Quale scegliere fra cronotermostato e termostato? Sono uguali? Hanno le stesse funzioni? Scopriamolo insieme in questa nuova e dettagliata guida.

Quale scegliere fra termostato o cronotermostato

Innanzitutto iniziamo con l’evidenziare che il cronotermostato e il termostato sono utili per poter gestire un qualsiasi impianto di riscaldamento, in modo da tenerlo acceso solo quando serve realmente. Utilizzando con la massima attenzione i due dispositivi si possono diminuire drasticamente i consumi, evitando gli sprecchi e diminuendo sostanze inquinanti o emissioni di CO2, tenendo la propria abitazione sul massimo confort.

Termostato o cronotermostato

Il termostato

A cosa serve il termostato? Il dispositivo in questione ha il compito di regolare l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento. Lo scopo finale è quello di tenere costante la temperatura settata. Il termostato rileva la temperatura dell’abitazione ed è sensibile a qualsiasi cambiamento che viene provocato dal numero di persone che sono presenti in una determinata camera, dai fumi di camini, cucina, forni e dal sole.

Cronotermostato

Il cronotermostato ha invece lo scopo di pianificare l’accensione e lo spegnimento del riscaldamento nelle ore che si desiderano, andando a diminuire i consumi ed evitando ogni spreco. I modelli di ultima generazione permettono una pianificazione a settimana con diverse fasce orarie.

Come programmare accensione e spegnimento della caldaia

La scelta dei due dispositivi dipende soprattutto dalle esigenze di pianificare gli orari del riscaldamento in maniera più o meno dettagliata, andando a calibrare le proprie abitudini e stile di vita.

Optate per un modello che abbia:

  • pianificazione giornaliera se la vostra routine di tutti i giorni è uguale ogni giorno;
  • pianificazione settimanale se durante l’arco della settimana ci sono cambiamenti di orari e volete adattare al meglio il riscaldamento ai vostri impegni.

Potrebbe interessarti: i migliori centri per il Fai da Te e dichiarazione di conformità della caldaia.

Quando accendere il riscaldamento

Un appartamento eccessivamente riscaldato non fa bene alla salute. Questo perché va a provocare continui sbalzi di temperatura fra la temperatura interna ed esterna, provocando insonnia ed eccessiva sudorazione, che a lungo possono essere causa di problemi alla salute.

Come si installa un termostato o cronotermostato?

I due dispositivi possono essere d’appoggio, a fissaggio a parete oppure a incasso. In questi ultimi due casi, vi consigliamo di far installare in tutto da un tecnico specializzato. Esistono inoltre anche dispositivi in grado di far accendere la caldaia direttamente con il cellulare, i termostati wifi della BTicino sono specifici per la domotizzazione del riscaldamento, come pure i termostati che funzionano con internet di Netatmo.

Cronotermostato o termostato?

Siamo arrivati alla conclusione. Qual è meglio dunque fra termostato o cronotermostato? Quale scegliere? Noi personalmente per comodità d’uso, vi consigliamo il cronotermostato. Questo perché vi consente di impostare delle fasce orarie di riscaldamento predefinite andando ad evitare il problema di dover ogni volta settare il termostato manualmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *