Quando si sceglie un lavandino oltre all’estetica bisogna considerare lo spazio a disposizione, la tipologia di impianto esistente, lo scarico e le dimensioni.
Ecco come scegliere il lavandino
Come prima operazione bisogna considerare le dimensioni che abbiamo a disposizione, per avere le misure accurate si può tagliare un pezzo di cartone della dimensione del lavabo. A questo punto dobbiamo chiederci: C’è abbastanza spazio per lavarsi? C’è abbastanza spazio tra la porta ed il lavandino? Riusciamo ad entrare ed uscire nel bagno senza problemi?
Dobbiamo essere in grado di rispondere positivamente a tutte le domande che abbiamo visto primo, altrimenti dobbiamo rivedere qualcosa.
Tipi di lavandino
Il tipo di lavabo che andremo a scegliere dipende sicuramente da preferenze personali, ma deve anche essere anche funzionale. Per questo ci sono davvero diversi stili disponibili, tra i più usati troviamo:
- a piedistallo
- a muro
- da incasso
- sospeso
Rubinetteria dei lavandini e scarico
Oltre alla forma ed ad al tipo di lavabo dovremmo scegliere anche la rubinetteria.
Controlliamo quanti fori ha il nostro lavabo ed in base a questo iniziamo a vedere quale rubinetteria fa al nostro caso.
Altro parametro importante è lo scarico, se non vogliamo fare modifiche dovremmo misurare lo scarico in modo da rimontarlo con lo stesso kit.
Se hai difficoltà a montarlo vai alla guida montare il lavandino, ma potrebbe interessarti anche quanto costa installare un rubinetto?