State pensando di ristrutturare casa e non sapete come muovervi, questo approfondimento fa al vostro caso. Molti ci dicono che decidono di farlo in autonomia, potrebbe essere una bella idea ma comporta delle conoscenze specifiche, di sicuro il modo migliore per iniziare è valutare il budget a disposizione.
Questo dovrà essere tale da permettere di includere tutte le cose di cui abbiamo bisogno compreso il costo di nuovi infissi, pavimentazione, elettrodomestici e mobili, ma anche il costo dei diversi professionisti.
INDICE
- Ristrutturazione della propria casa
- Cosa incide sul prezzo
- Quanto costa ristrutturare una casa al mq
- Quanto costa ristrutturare una casa di 60 metri quadrati
- Ristrutturazione completa casa di 80 mq
Ristrutturazione della propria casa
Sicuramente la prima cosa da fare per saper quanto costa ristrutturare casa è quella di ottenere vari preventivi da idraulici, elettricisti, muratori e di qualsiasi altro professionista che può essere necessario. Vale anche la pena di parlare con amici, familiari o vicini di casa che hanno già fatto lavori di ristrutturazione sulle loro case in passato in quanto potrebbero essere in grado di darvi qualche consiglio su come si sono mossi e che costi hanno sostenuto.
Questo dovrebbe darvi un’idea approssimativa di quello che dovrebbe essere il vostro budget, anche se i prezzi possono variare notevolmente a seconda del luogo dove si vive.
Ma quanto costa ristrutturare una casa? Questa è una grande domanda e la risposta dipende da molti parametri. In linea generale la maggior parte dei proprietari di casa vuole che la ristrutturazione sia fatta nel modo più conveniente possibile, mentre le aziende appaltatrici cercheranno di fare grandi affari!!! Ma tutto ciò potrebbe portare a conflitti e malintesi.
La prima cosa da fare quando si vuole rinnovare la casa è farsi un’idea di quello che ci vorrà per realizzare i vostri obiettivi, il modo migliore per farlo è assumere un professionista, magari un geometra o un architetto. Ma se si sta trattando da soli direttamente con l’impresa, bisogna essere sicuri che questa abbia esperienza nella ristrutturazione di case come la nostra.
Le migliori aziende possono guidarci attraverso ogni fase del processo di ristrutturazione, dalla pianificazione al completamento, sanno capire quali cambiamenti sono necessari per la vostra casa in modo da poterla utilizzare per anni. Assicuratevi però che l’azienda a cui affidate i lavori abbia ottime referenze espresse da clienti soddisfatti.
Cosa incide sul prezzo
Se vogliamo rinnovare casa, dovremmo sapere quanto costerà. Naturalmente, il costo dipende principalmente da due fattori:
- le dimensioni della casa
- i materiali utilizzati
Più grande è lo spazio che si vuole rinnovare, più materiali saranno necessari, come ci si potrebbe aspettare, il costo dipenderà anche da che tipo di materiali vengono acquistati per la ristrutturazione. Naturalmente, il costo dipende anche da altri fattori oltre che dalla dimensione della casa, se si realizza tutto il lavoro da soli o si paga un professionista potrebbe far variare di molto il costo, stesso discorso per la qualità dei materiali che usate.
Per coloro che hanno una vecchia casa e vogliono darle un aspetto più fresco in modo che mantenga ancora il suo carattere originale, possono considerare la sostituzione delle vecchie finestre con quelle più recenti, e ridipingere le mura o anche colorare tutto il rivestimento.
Se stiamo cercando di sostituire tutta o parte della copertura, pensiamo anche all’installazione di pannelli solari e di materiale termicamente efficiente.
Quanto costa ristrutturare una casa al mq
Se abbiamo bisogno di un aiuto per avere una quotazione professionale sulla ristrutturazione della casa, come specificato prima, la soluzione migliore è affidarsi ad un professionista, otterremo una stima del costo per una ristrutturazione completa.
La stima includerà i costi per i materiali e la manodopera, le tariffe per gli esperti coinvolti nei lavori di ristrutturazione. L’importo totale sarà il costo stimato per rinnovare tutta la casa, ma in realtà è possibile scomporre il preventivo in importi per metro quadrato.
Questo può essere utile se abbiamo bisogno di rinnovare una parte della nostra casa o valutare di dividere il budget in momenti diversi. Se questa è la nostra situazione, allora potrebbe essere utile sapere quanto costa ristrutturare una casa per metro quadrato.
Il costo è variabile, ma per avere una stima di massima questo si aggira intorno ai
- 300 – 800 euro al metro quadro
Considerando però che alcuni elementi vengono quotati a corpo, come è il caso degli impianti idraulici, impianti elettrici e l’installazione di caldaie comprese le relative certificazioni.
Quanto costa ristrutturare una casa di 60 metri quadrati
Se stiamo pensando di ristrutturare la nostra casa, ci sono due numeri che contano particolarmente: il costo al metro quadro per fare la ristrutturazione, e quanto varrà la nostra la casa dopo la ristrutturazione. Il primo numero è facile da trovare, basta infatti farsi fare un preventivo per eseguire tutti i lavori.
Per una casa di circa 60 mq il costo si aggira intorno ai 30.000/40.000 euro, calcolando una media di 600 euro/mq.
Il secondo numero, quanto varrà la nostra casa dopo la ristrutturazione, è un valore molto importante, supponiamo infatti che la nostra casa valga 100.000 euro e che dobbiamo spendere 30.000 euro per ristrutturarla. Avrete una casa da 130.000 euro, ma se nella nostra zona con 90.000 euro si acquista una casa già ristrutturata perderemmo solo dei soldi.
Ristrutturazione completa casa di 80 mq
Quando si ristruttura una casa, ci sono molti modi per risparmiare denaro. Alcuni sono pratiche buone ed utili, ma altre possono rivelarsi con il tempo sconvenienti. La cosa più importante è conoscere la differenza tra questi modi di procedere, e per questo elenchiamo tre regole essenziali da seguire:
- controllare il costo dei materiali. Questa è la regola numero uno per risparmiare denaro quando si ristruttura una casa, basta recarsi in un centro per il fai da te e verificare i prezzi
- non pagare troppo la manodopera. Cercare sempre manodopera con costi che si siano nella media del mercato, senza mai sottovalutare la capacità e la professionalità delle maestranze che faranno i lavori. Ma se si paga troppo per la manodopera, avremo meno soldi da spendere in materiali.
- se possibile fai il lavoro da solo. Assumere del personale comporta l’esborso di soldi, se riesci a fare qualche piccolo lavoretto risparmierai sicuramente del denaro.
In merito alla ristrutturazione completa dell’abitazione, una casa di 80 mq, si parte da un minimo di 30.000 euro, il costo subisce aumenti se ci sono da rifare due bagni, o se ci sono da eseguire demolizioni e ricostruzioni, considerando anche il costo dello smaltimento delle macerie presso le isole ecologiche autorizzate.
Il costo sale del 10/15% sul totale per la posa di piastrelle e rivestimenti, e di altri 7.000/10.000 euro per il rifacimento dell’impianto elettrico, seguito sempre da apposita certificazione di conformità.