Con il passare dei giorni e con il caldo che si sta facendo sentire sempre di più. tantissime persone si domandando quanto costa l’installazione di un climatizzatore. Ha un costo elevato? Da chi viene fatto questo tipo di lavoro? Cerchiamo di rispondere ad ogni domanda nello specifico.
Installazione di un condizionatore
L’installazione di un climatizzatore può essere fatta da chiunque? La risposta è no, per procedere all’installazione di un condizionatore, stando almeno alle normative in vigore da giugno 2019, un professionista deve obbligatoriamente essere caratterizzato di patentino di installatore se non si vuole andare incontro a problemi, stiamo parlando del Patentino frigorista FGAS che permette oltre alla installazione anche la manutenzione e la riparazione di tutte quelle macchine che contendono gas per la refrigerazione.
Ma qual è il costo dell’installazione di un climatizzatore? Non è facile dare prezzi esatti, in quanto non esiste un prezzario nazionale. Però, in media un lavoro di installazione ha una durata di due massimo quattro ore, per cui il prezzo va dai 200,00 fino ad arrivare anche a 300,00 euro e oltre.
Tutto dipende dal condizionatore che si decide di installare, dal numero di split, da eventuale predisposizione e da particolari installazioni che il cliente necessita. C’è un nostro articolo che indica i 5 condizionatori economici per fronteggiare il caldo ed è assolutamente da leggere.
Condizionatore con predisposizione
Cosa vuol dire installazione di un condizionatore con predisposizione? Detto in poche parole sta a significare che nella propria abitazione o ufficio è già tutto pronto per installare il climatizzatore come tubazioni, impianto elettrico e impianto di scarico condensa.
La predisposizione per quanto riguarda la macchina esterna prevede che il posto trovato sia il più possibile riparato dagli agenti atmosferici e dagli sbalzi termici, deve essere agevole per le manutenzioni di routine, ma anche ben aerato per far si che il rendimento del condizionatore sia massimo.
Condizionatore senza predisposizione
I condizionatori senza predisposizione hanno sicuramente un costo di installazione maggiore perché c’è bisogno di creare tutto l’impianto da zero, mettere tubi in rame, gli scarichi della condensa e rifare l’impianto elettrico, che deve essere certificato e messo a norma da personale autorizzato.
In genere per l’installazione di un condizionatore composto da macchina esterna e da un solo split, senza predisposizione, un installatore chiede dai 150 ai 300 euro.
Chi può installare un condizionatore
Come già accennato qualche riga sopra il condizionatore dev’essere tassativamente installato a casa o in ufficio da un esperto del settore che sia rigorosamente in possesso di un apposito patentino. Per diverse motivazioni in queste circostanza il fai da te è sconsigliato, anche perché i gas che contengono i climatizzatori contengono sono nocivi pe l’ambiente, disperderli nell’aria è illegale e nuoce alla salute.
Le attrezzature che ci permettono di installare un condizionatore sono particolari, oltre alla piega tubi, trapani e scale sono necessarie pompe per il vuoto e un utensile specifico in grado di fare le cartelle.
Anche se è importante considerare l’isolamento termico della nostra abitazione, la scelta del condizionatore è molto importante, controllate sempre sui siti web o recatevi presso i principali centri per il fai da te per verificare i prezzi e le caratteristiche di efficienza termica ed energetica.
Consigli utili per l’installazione
Per installare un climatizzatore a parete è importante evitare il fai da te. Dal 2013, secondo il decreto Legislativo molto chiaro su taluni gas fluorurati ad effetto serra, è tassativo fare affidamento a tecnici abilitati per installare questo genere di apparecchi. In poche parole, qualunque impianto di condizionamento può essere installato da ditte certificate che hanno il patentino F-Gas.
Infine, se ci domandiamo chi deve installare un climatizzatore: l’elettricista o idraulico? La risposta sicuramente è tutte e due, il primo deve predisporre e installare tutti i cablaggi elettrici affinché il condizionatore possa funzionare a dovere, il secondo deve occuparsi delle tubazioni e degli scarichi di condensa.