Installare un rubinetto in totale autonomia è possibile? La risposta è si, infatti si può anche installare un rubinetto da soli, anche se prima di fare il tutto serve avere tutto l’occorrente (compresi gli attrezzi per farlo), naturalmente se non ce la sentiamo possiamo sempre rivolgerci ad un professionista.
Costo idraulico per sostituire un rubinetto
Qualora non si è in grado di cambiare da soli un rubinetto vediamo a quanto può ammontare il prezzo di un professionista per questo tipo di lavoro. Il costo medio per cambiare un rubinetto varia in base alla tipologia di installazione e comunque può andare da un minimo di 70 euro fino ad un massimo di 230 euro.
C’è da evidenziare che la soluzione al problema può essere a volte più problematica e potrebbe servire cambiare qualche altra parte. Questo purtroppo potrebbe a far aumentare i costi.
Abbiamo indicato i costi per quanto riguarda il lavoro dell’idraulico senza considerare il costo del rubinetto stesso.
Tipologie di rubinetti
Poiché ne esistono diverse tipologie, il mercato propone differenti rubinetti, fra i principali spiccano i seguenti:
- miscelatore monocomando
- valvola a sfera
- rubinetto a vitone
- rubinetto a maschio
- elettrovalvola
- miscelatore termostatico
- rubinetto a spillo
- valvola a saracinesca
Ognuno di questi ha caratteristiche diverse che vanno valutate in base alla propria esigenza. Il rubinetto può avere diverse funzioni anche in base al luogo dove viene installato come cucina, soggiorno e bagno, in quest’ultimo ce ne sono di diversi sia nel lavandino che nella vasca o doccia.
Quanto costa un rubinetto miscelatore
Un rubinetto miscelatore può costare da un minimo di 30 euro fino ad arrivare anche a 150 euro. Tutto dipende dal materiale con il quale viene realizzato e naturalmente dalla marca. Per quanto riguarda invece il prezzo per sostituire il miscelatore che serve pagare all’idraulico la spesa come abbiamo accennato varia dai 50 fino ai 150 euro.
Installare un rubinetto a regola d’arte non è difficile ma comunque un idraulico lo fa sempre e con utensili professionali.
Cosa influenza il prezzo di una sostituzione del rubinetto
Ad influenzare il costo per quanto concerne l’installazione del rubinetto (o la sua sostituzione) è sicuramente il tempo che ci impiega l’idraulico a svolgere questo tipo di lavoro.
Il costo da pagare dipende dunque della quantità di lavoro che c’è da svolgere. L’importo finale viene ogni volta determinato da una combinazione di prezzi del materiale più la manodopera dell’idraulico.
Naturalmente il listino prezzi idraulico può variare in base anche alla zona, abbiamo notato che i prezzi a Milano sono più alti di quelli di Napoli e Palermo, ma naturalmente il consiglio è di affidarsi ad un installatore di fiducia e di chiedere più preventivi.
Come scegliere il miglior rubinetto
Che si parli del rubinetto della vasca da bagno, doccia o cucina spesso la scelta non è delle più semplici. In particolar modo se del settore si è poco esperti. Il nostro consiglio per non creare alcun danno è quello di chiedere sempre informazioni a professionisti del settore che vi sapranno dare le giuste dritte per acquistare il miglior rubinetto.
A seguire le migliori marche di rubinetteria fondamentali come punto di partenza per guidarvi nella scelta finale:
Oggi abbiamo visto il costo per cambiare rubinetto, che è diverso dal costo per cambiare il sifone del lavandino o il montaggio del lavello cucina. E voi siete in grado di scegliere un rubinetto di qualità e installarlo da soli?