Se si ha voglia di rinnovare o di cambiare il colore delle pareti, è questo il momento giusto. Molte delle abitazioni possiedono sicuramente delle camere con colori molto accesi e difficili da gestire in caso di rinnovo, però non è impossibile partire da zero e pitturare di bianco una parete.
Questo colore infatti è molto classico e neutro, quindi qualora ci si stanchi di colori molto accesi come ad esempio il blu o il rosso, si consiglia di tornare a questa colorazione appunto. Questo perché può essere un’ottima base per poi cambiare colore o addirittura, un colore da lasciare sulle pareti della propria abitazione.
Come pitturare di bianco una parete colorata
Come detto in precedenza, pitturare di bianco delle pareti colorate non è molto semplice ma sicuramente non impossibile. Spesso nonostante si utilizzi una pittura bianca e lavabile, nonostante si effettuino più passate sulla parete, resta ancora un alone di colore.
Per eliminarlo totalmente, bisogna innanzitutto considerare sempre delle pitture di ottima qualità, altrimenti il risultato finale non sarà come quello sperato.
Una pittura totalmente bianca però, seppur di ottima qualità aiuta ma non elimina completamente il problema. Infatti il segreto degli imbianchini è l’utilizzo di una pittura della tonalità grigio perla, mettendola come base prima di passare al bianco.
Tecniche per pitturare di bianco una parete molto colorata
Per avere un ottimo risultato dopo aver pitturato di bianco una parete colorata, non è necessaria una grande tecnica, basta appunto come detto in precedenza, utilizzare i giusti prodotti. Bisogna però ricordare che è importante attendere l’asciugatura del grigio perla prima di passare alla mano di bianco.
Ricordiamo inoltre che imbiancare una parete di bianco aumenta la luminosità dell’ambiente e di conseguenza ci fa risparmiare energia elettrica e pagare meno in bolletta.
Qualora però ci sia il timore di non riuscire ad effettuare questo lavoro in maniera corretta, ci si può rivolgere anche a degli esperti imbianchini che rilasceranno un preventivo prima di operare, in modo tale da poter comprendere anche se la spesa è fattibile. Nel caso in cui ci si affidi dunque ad esperti, sicuramente i risultati saranno ottimi e si avrà un muro all’altezza delle proprie aspettative.
Conclusioni
E’ possibile coprire una parete rossa con il bianco, ma anche verniciare completamente una stanza con una pittura di colore scuro. E’ possibile togliere la vernice colorata, semplicemente avendo gli strumenti giusti e la volontà di ottenere un buon risultato, nei migliori centri per fai da te si possono recuperare tutti gli strumenti e la tempera per fare un buon lavoro.
E’ possibile sverniciare una parete colorata semplicemente colorandola di grigio, un grigio perlato, che va steso con un rullo o con un pennello. Far asciugare il colore e poi finire con qualche mano di bianco. In questo modo è possibile togliere la vernice colorata dal muro e poi cambiare il colore della stanza.