Carta da parati: come metterla ed incollarla alle pareti, dove acquistarla a prezzi scontati

Guida alla corretta messa in opera della carta da parati, una guida pratica su come metterla sul muro. Come vedremo che ne esistono vari tipi, con stile moderno, la carta da parati 3D e quella per bambini per decorare le stanzette dei nostri piccoli, ognuna di questa ha delle caratteristiche che la contraddistingue.

Carta da parati

Le carte da parati sono una scelta popolare per decorare le pareti da moltissimo temo, l’uso risale infatti al XVI secolo. Ne esistono di vari tipi, tra cui quelle tradizionali in carta e quelle più moderne in vinile e tessuto. Alcune presentano anche disegni in 3D per un maggiore interesse visivo. Quando la si sceglie per una stanza, è importante considerare fattori come lo stile generale e il tema dello spazio, oltre a considerazioni pratiche come la durata e la facilità di pulizia. Con così tante opzioni disponibili, c’è sicuramente una carta da parati perfetta per ogni casa.

In questo speciale vedremo passo dopo passo come applicare la carta da parati al muro, ed alcune considerazioni sui costi e su dove trovarla nei negozi ed online:

Carta da parati

Come mettere la carta da parati

Le carte da parati possono essere utilizzate per donare un tocco originale alla vostra casa o anche semplicemente per rendere più accattivante l’ambiente. La preoccupazione principale quando si decide di acquistare una carta da parati è quella di scegliere quella giusta, in modo tale che il risultato finale sia quello desiderato.

In questa parte vedremo:

Gli attrezzi da usare per la posa della carta da parati

Per la posa della carta da parati, oltre alla carta stessa, sono necessari alcuni attrezzi specifici:

  • Matita
  • Flessometro
  • Forbici e taglierino
  • Pennello grande ed a rullo
  • Bolla
  • Secchi

Una matita per tracciare le linee guida sulla parete, un metro è fondamentale per prendere in maniera esatta tutte le misure e per verificare il disegno della stampa e delle eventuali pieghe, forbici per tagliare la carta in caso di necessità, un pennello grande per applicare la colla sulla parete e un pennello a rullo per distribuirla uniformemente sull’intera superficie.

Per verificare che la posizione della carta sia corretta, bisogna utilizzare una bolla, infine, per tagliare la carta sugli angoli o intorno a prese e interruttori, è indispensabile avere un taglierino. Tutto ciò per garantire un risultato perfetto nella posa della carta da parati.

La preparazione del collante

La prima operazione da fare è quella di preparare il collante. Sul sacchetto della colla ci sono le istruzioni del produttore queste devono essere rispettate in quanto a seconda del peso della carta vanno fatte le giuste dosi tra colla ed acqua.

La colla in genere è in polvere e va diluita in acqua per cui è importantissima la proporzione tra questi elementi, quest’ultima non è standard per cui bisogna leggere con attenzione cosa riportato sulla confezione.

Esistono in commercio anche dei prodotti già pronti all’uso ma hanno un costo decisamente superiore a quelli da diluire.

Come stendere il collante sul muro

Per stendere la colla sul muro c’è bisogno di un pennello grande almeno 10-15 cm in modo da facilitarne l’applicazione sul muro.

Non lasciare il pennello all’interno della colla a lungo, altrimenti potrebbe indurire, per fare questo è consigliabile acquistare un pennello con l’apposito gancetto che si attacca al bordo del secchio.

Come tagliare la carta

Tagliare in modo corretto la carta è una operazione fondamentale, innanzitutto bisogna misurare la lunghezza del rotolo di carta ed aggiungere ameno tre o quattro centimetri in più per consentire la rifinitura ad entrambe le estremità.

Srotolare la carta sul tavolo quindi incollare e tagliare il primo pezzo. Alcuni preferiscono tagliare diversi pezzi di carta, prima di iniziare a lavorare, ma bisogna essere molto sicuri di non commettere errori durante questa operazione. Se è la prima volta che ti accingi a ricoprire un muro con la carta da parati non è consigliata questa operazione in quanto devi tener conto di tutte le misure, meglio fare un pezzo alla volta.

Come applicare la carta da parati al muro

Arrivati a questo questo punto, con i pezzi di carta da parati tagliati e con la colla già stesa sul muro, non ci resta che poggiare la carta al muro.

Con un pennello a rullo potrai stendere per bene tutta la superficie della carta. A questo punto il lavoro è fatto devi solo goderti il nuovo design che hai dato alla stanza.

Dove acquistare la carta da parati

In generale, ci sono molti posti dove si possono acquistare carte da parati di buona qualità. I negozi come Ikea o Leroy Merlin offrono diverse opzioni, sia standard che in versione 3D, ma anche nei miglior negozi fai da te è possibile acquistare senza problemi ed a prezzi interessanti, lo stesso vale per negozi specializzati ed anche presso i numerosi negozi online.

Il prezzo dipende dal tipo di carta da parati scelto, ma si può aspettare di spendere almeno 30/40 euro per metro quadrato. Per trovare la migliore per le proprie esigenze, si consiglia di confrontare i prezzi e le opzioni tra i diversi negozi.

Si potrebbe anche leggere le recensioni dei clienti per avere un’idea della qualità del prodotto. Sia che si stia cercando una semplice carta da parati stampata o una più elaborata in 3D, con un po’ di ricerca è possibile trovare la scelta perfetta per abbellire la propria casa.

Alcune domande dei nostri utenti

Ecco di seguito alcune domande che ci hanno posto i nostri utenti.

Qual è la migliore carta da parati?

La migliore carta da parati è quella in TNT – tessuto non tessuto. Questo tipo di carta è molto resistente e durevole, può essere lavato con acqua e detergenti per la pulizia della casa senza rovinarsi. Inoltre, il TNT ha un’ottima adesione sulle pareti ed è facile da installare. Questo rende il TNT una scelta ideale anche per ambienti come uffici e ristoranti.

Inoltre, offre un’ampia gamma di opzioni di stampa e design per soddisfare ogni preferenze personali. Quindi, se stai cercando la migliore carta da parati per il tuo spazio, il TNT è un’ottima opzione da considerare.

Come deve essere il muro per la carta da parati?

Prima di iniziare la posare, è importante assicurarsi che il muro sia liscio e pulito. Eventuali imperfezioni sulla superficie del muro possono causare la successiva sbucciatura della carta. Inoltre, eventuali danni strutturali al muro devono essere riparati prima di applicare la carta da parati per evitare ulteriori problemi.

Una volta preparato il muro, si può scegliere un adesivo apposito per fissare la carta da parati e seguire le istruzioni fornite. Utilizzando una buona metodologia di applicazione e prendendosi cura della carta dopo l’installazione, si può avere una bella finitura che durerà nel tempo.

Quanto può durare la carta da parati?

La durata della carta dipende dalle condizioni in cui viene utilizzata e dalla qualità del materiale. In generale può durare fino a 10 anni se ben curata e installata correttamente.

Tuttavia, la carta economica può cominciare a deteriorarsi in meno tempo rispetto a quella di alta qualità. La manutenzione regolare, come pulire delicatamente la superficie con un panno umido, può prolungare la durata del prodotto.