Abbiamo visto nell’articolo precedente come rimuovere una vasca da bagno, oggi vediamo come reinstallarne una nuova. Se la tua vecchia vasca da bagno è vecchia, danneggiata o semplicemente non soddisfa più le tue esigenze, potrebbe essere il momento di sostituirla con una nuova. Una vasca da bagno nuova può aggiungere valore alla tua casa e offrire un luogo di relax e benessere a fine giornata.
Le vasche da bagno sono parte integrante di ogni bagno, un luogo dove rilassarsi e distendersi dopo una lunga giornata di lavoro. Con gli accessori giusti, come i sali da bagno e le candele, si possono trascorrere ore a mollo.
Molte persone preferiscono installare una nuova vasca da bagno, perché vogliono un design unico che si adatti perfettamente al loro bagno. L’installazione di una nuova vasca da bagno richiede un’attenta riflessione perché comporta diverse fasi, tra cui la scelta del tipo di vasca che si desidera e della sua dimensione in base allo spazio, a chi la utilizzerà e al budget a disposizione.
Scegliere la nuova vasca
La prima cosa da fare è scegliere la nuova vasca da bagno. Ci sono diverse opzioni da considerare, come la dimensione, il materiale, il tipo di installazione (a filo del pavimento o incassata) e le funzionalità aggiuntive (come getti per idromassaggio o sistemi di riscaldamento).
Assicurati di fare una ricerca accurata e di prendere in considerazione il tuo budget e lo spazio disponibile nel tuo bagno. La scelta di una nuova vasca da bagno deve essere fatta in modo consapevole, la vasca non deve essere solo comoda, ma anche facile da pulire e da mantenere.
Molte persone hanno difficoltà a entrare e uscire dalla vasca e spesso evitano del tutto di usarla. È importante scegliere una vasca che soddisfi tutte le vostre esigenze, comprese quelle legate alle superfici da pulire, come la porcellana o l’acrilico che richiedono meno manutenzione di altri materiali come la pietra o la ghisa, tuttavia, alcuni preferiscono questi materiali perché hanno un aspetto più gradevole.
Preparare il bagno
Prima di iniziare l’installazione della nuova vasca, è importante preparare adeguatamente la stanza da bagno. Assicurati di chiudere il rubinetto dell’acqua e di rimuovere tutti gli oggetti dalla stanza. Potresti anche dover rimuovere il vecchio rivestimento o il pavimento per fare spazio alla nuova vasca.
Se non sei sicuro di come procedere, potresti considerare l’assunzione di un professionista per questa fase.
Cosa ci occorre:
- Vasca
- Miscelatore con doccetta
- Sistema di scarico
- Sigillante e silicone
- Livella, cacciavite, martello, chiavi per il serraggio di dadi e bulloni
E’ necessario come avrete capito una idonea attrezzatura per potere installare correttamente la vasca da bagno.
E’ utile creare una lista di controllo prima di iniziare l’installazione, in modo da assicurarsi di avere tutti i componenti, gli strumenti e le informazioni necessarie per l’installazione. Se manca uno di questi elementi, non è il caso di iniziare il progetto.
Assicuratevi di avere tutti i componenti, in questo modo si può essere certi che, dopo l’installazione, tutto andrà al suo posto, come pianificato in anticipo. Se durante l’installazione è necessario utilizzare utensili elettrici come trapani o seghe, assicuratevi che siano disponibili o comunque reperibili nelle vicinanze, alcuni negozi specializzati propongono anche il noleggio.
Installazione della una nuova vasca da bagno
I vari passaggi per installare la vasca da bagno sono diversi, si parte dalla preparazione della nuova vasca sino ai collegamenti idraulici. Esistono in commercio diversi tipi di vasche da bagno, si differenziano principalmente con il materiale con cui sono realizzate e per la loro forma. Quale scegliere dipende molto dallo spazio che abbiamo a disposizione e dai soldini che siamo disposti a spendere.
La guida passo passo è per l’installazione di una vasca in acrilico di forma rettangolare, il costo di una vasca da bagno del genere varia dalle 100 alle 200 euro.
Primo step: preparazione della nuova vasca da bagno
La nuova vasca da bagno è fornita di alcuni accessori che sono presenti nell’imballo, e sono in particolari delle staffe di ferro che servono per il fissaggio a terra (i cosiddetti piedini).
Per posizionare le staffe bisogna capovolgere la vasca ed avvitarle con le viti fornite alla vasca, a questo punto bisogna posizionare i piedini della vasca sulle staffe.
Una volta installata la staffa ed i piedini bisogna collegare lo scarico a sifone nell’apposito foro di uscita predisposto già dalla casa madre, è importante prima di acquistare una vasca, verificare la posizione dello scarico, altrimenti si dovranno rifare di nuovo i raccordi di scarico con le corrette pendenze, e non è un lavoro da poco.
Si serra bene la piletta di scarico e si installa il sistema di troppo pieno, la vasca è pronta per essere installata.
Secondo step: rubinetteria e miscelatore
Si passa ora al collegamento idraulico del miscelatore con la doccetta. Anche per questa operazione prima di acquistare la vasca vanno verificate bene le altezze in modo tale che la rubinetteria sia posizionata correttamente.
Seguire le istruzioni del produttore per quanto riguarda la posizione delle guarnizioni ed eventualmente se c’è bisogno di silicone o di sigillante per la tenuta dei tubi dell’acqua.
Con questa operazione abbiamo collegato l’acqua calda e fredda della vasca da bagno, il miscelatore è separato dalla vasca ma va montato e provato il suo funzionamento, non essendoci ancora la vasca sotto, metteremo un secchio per il test di tenuta.
Terzo step: posizionare la vasca
Posizioniamo la vasca e regoliamo i piedini con l’aiuto di una chiave inglese affinché la vasca sia posizionata correttamente, ossia perfettamente in bolla quindi mettendo una livella sulla vasca si alzeranno e basseranno i piedini sino a quando la vasca non sia perfettamente a livello.
Se non facciamo questa operazione correttamente dopo l’installazione potrebbero esserci dei ristagni d’acqua dettati dalla pendenza non corretta della vasca stessa.
A questo punto si segnano i bordi della vasca e si inseriscono dei listelli in legno che sorreggeranno i bordi.
Quarto step: collegamento dello scarico
Arrivati a questo punto la vasca è posizionata, la rubinetteria è stata montata, non ci resta che collegare lo scarico.
Colleghiamo il sifone che precedentemente abbiano installato sulla vasca al punto di discesa.
Quinto step: rivestimento
La vasca da bagno è installata, ora dobbiamo solo mettere il rivestimento esterno per chiudere i lati visibili della vasca. Per fare questo bisogna costruire una sorta di gabbia con dei listelli in legno.
Fatta la struttura in legno la rivestiremo con cemento cellulare o idoneo cartongesso.
Finire l’installazione e fare i test
Una volta che la vasca è stata installata, sarà necessario installare il nuovo rivestimento e il pavimento (se necessario) e riposizionare gli oggetti nella stanza da bagno. Assicurati di fare una prova d’acqua per verificare che tutto funzioni correttamente.
Assicuratevi che lo scarico della nuova vasca da bagno sia installato correttamente. Lo scarico di una vasca da bagno standard è dotato di un tubo di troppopieno, che consente la fuoriuscita dell’acqua in eccesso.
Controllate che non ci siano perdite. Ora potete riempire d’acqua la vostra nuova vasca e divertirvi! Se invece ci sono perdite da sotto o intorno al punto in cui avete installato il tubo di scarico, bisogna subito prendere provvedimenti e sistemare il tutto.
Ogni installazione di una nuova vasca da bagno è diversa. Non si può semplicemente acquistare una vasca e installarla, è necessario misurare lo spazio e le dimensioni della vasca, è necessario conoscere il tipo di vasca che si desidera. Inoltre, è necessario conoscere il materiale di cui abbiamo bisogno tra cui piastrelle di ceramica, marmo, ecc.