Guida all’uso del martello demolitore, come usarlo e come noleggiarlo

In questa guida vi spieghiamo come rompere una lastra in cemento con il martello demolitore. Potreste aver bisogno di fare questo tipo di lavoro se vuoi rimuovere la base di una vecchia pavimentazione e comunque in tutti quei casi in cui c’è un agglomerato in cemento.

Forniremo inoltre le informazioni su come noleggiare un martello demolitore, il costo di questo servizio e come procedere al momento del ritiro.

INDICE

  • Martello demolitore
  • Come rompere il calcestruzzo con un martello demolitore
  • Operazioni di sicurezza
  • Noleggiare un martello pneumatico

Martello demolitore

Il martello demolitore, noto anche come martello pneumatico, motopick o motopicco, è una macchina a percussione che usata principalmente per demolire strutture in cemento o in mattoni.

Ci sono diversi tipi di martelli demolitori che ci possono aiutare, naturalmente è impensabile fare questo lavoro con una punta ed un grosso martello, impiegheremo molto tempo e sprecheremo davvero un sacco di energia.

Martello demolitore

Il martello demolitore è uno strumento potente e versatile da usare per la demolizione di pareti, pavimenti e soffitti. I costruttori utilizzano martelli demolitori idraulici, o pneumatici alimentati da un grosso compressore, per il fai da te, un martello demolitore elettrico è quello più appropriato ed ha dei costi decisamente più bassi.

I cosi detti “martelloni” sono facilmente reperibili nei negozi di elettroutensili, nei brico e nei fai da te ma è possibile anche noleggiarli in negozi e strutture specializzate in questo campo.

Martello pneumatico

Un martello demolitore da circa 2000 colpi al minuto, ci permette di sgretolare facilmente una lastra di cemento.

La punta del martello pneumatico

All’estremità del martello ci può essere o una punta o uno scalpello. Per la rottura di una lastra in cemento o cemento armato va usata la punta in quanto lo scalpello viene utilizzato per altri scopi, come ad esempio togliere una pavimentazione in gress porcellanato.

La punta è abbastanza semplice da inserire e sostituire, nella parte inferiore del martello c’è una ghiera in gomma questa va spinta verso l’altro e la punta si sgancerà.

All’interno della ghiera c’è una molla che la riporterà nella posizione originale, per cui quando dovremmo inserire la nuova punta dovremmo di nuovo alzare la ghiera ed infilare la punta o lo scalpello.

Le principali marche che producono martelli demolitori sono:

Come rompere il calcestruzzo con un martello demolitore

Prima di iniziare qualsiasi lavoro, identificare le aree potenzialmente a rischio, valutando bene se sotto la parte che si vuole rompere ci sono cavi che conducono elettricità, se ci sono tubi d’acqua, condutture del gas o cavi del telefono.

Questa fase è importantissima, in quanto oltre ad essere pericoloso andare a demolite parti in cemento dove sotto ci sono cavi elettrici con il rischio di essere folgorati, potrebbero esserci condutture del gas e quindi provocare fughi di quest’ultimo porterebbe a gravissime conseguenze.

Tubo acqua

Come si vede sopra se ci sono tubi d’acqua spesso e consigliabile abbandonare il martello e lavorare in prossimità di questo con lo scalpello a mano per evitare di danneggiare i tubi e quindi di rifare o riparare l’impianto.

Quando si usa il martello demolitore bisogna fare molta attenzione al cavo di alimentazione che va tenuto lontano dalla punta.

Per avviare il martello demolitore basta tenere premuto l’interruttore saldamente e in posizione verticale alla superficie. Questi strumenti producono una notevole quantità di vibrazioni, per cui il martello cercherà di spostarsi, se non è in posizione verticale o se abbiamo una presa debole.

Rompere il calcestruzzo

Iniziamo il lavoro formando una sorta di griglia, rompendo il calcestruzzo ad intervalli regolari, in modo che le macerie siano pezzi di dimensioni gestibili da asportare.

Se la punta di acciaio si blocca bisogna far leva con delicatezza prima spingendo verso l’interno e poi tirando fuori.

Quando avete finito, o vi fermate per fare una pausa, aspettare che la punta si fermi completamente prima di metterlo giù.

Mentre si lavora, è necessario essere vigili su eventuali ostacoli imprevisti o tubi che possono essere sotto la lastra di cemento. Se trovate ostacoli, interrompere il lavoro subito e valutare bene di cosa si tratta e solo se si è sicuri di continuare, altrimenti contattate un professionista che faccia questo lavoro al vostro posto.

Con il martello demolitore bisogna andare piano, se si tenta di andare veloci, vedrete che sarà controproducente, inoltre potrebbe risultare anche pericoloso.

Togliere le macerie

Una volta che il calcestruzzo si è rotto, le macerie possono essere spalate, a volte potrebbe essere necessario rompere ancora alcuni pezzi in modo che siano di dimensioni adeguate al trasporto in discarica.

 

Sicurezza

Operazioni di sicurezza

Se usate un martello demolitore avrete bisogno di indossare cuffie anti rumore in quanto i livelli di rumore di queste macchine molto alti.

Mascherina anti polvere per prevenire che i polmoni respirino polveri potenzialmente nocive, e occhiali di sicurezza per proteggere gli occhi dai detriti che possono essere tirati via dalla percussione del martello contro il calcestruzzo.

Come con tutti i macchinari, bisogna indossare un abbigliamento adeguato, indossare quindi guanti da lavoro per proteggere le mani e le scarpe anti infortunistiche dotate di suola e punta in ferro.

Noleggiare un martello pneumatico

Prima di noleggiare un martello demolitore, assicurati di sapere come utilizzarlo in modo sicuro ed efficiente anche perché i martelli demolitori sono disponibili in diversi formati e con diverse funzioni. Scegli il formato e le funzioni che meglio si adattano alle tue esigenze di demolizione.

Assicurati di seguire sempre le istruzioni sul prodotto prima dell’uso e indossare l’equipaggiamento appropriato, compresi guanti, occhiali protettivi e scarpe antinfortunistiche.

Il noleggio di un martello pneumatico è un’ottima soluzione per chi ha bisogno di svolgere lavori di demolizione e non vuole acquistare un attrezzo costoso, questi utensili sono ideali per la rimozione di pareti, pavimenti e soffitti in cemento armato, mattoni o pietra.

Per noleggiarlo basta recarsi in un negozio specializzato o in ferramenta e presentare i documenti richiesti, una volta che avrete il martello potrete cominciare subito a lavorare, seguendo le istruzioni del produttore.

Terminato il lavoro, dovrete riconsegnare l’attrezzo al negozio o alla ferramenta dove lo avete noleggiato. Il costo giornaliero per il noleggio di un martello demolitore è di 30/40 euro.