Come impermeabilizzare terrazzi pavimentati

Oggi vediamo come impermeabilizzare terrazzi pavimentati attraverso guaine poliuretaniche e impermeabilizzati liquidi

Per impermeabilizzare i terrazzi pavimentati, una delle soluzioni più efficaci a cui si può ricorrere è rappresentata dal ricorso alla resina, che è in grado di garantire la protezione auspicata rispetto alle infiltrazioni d’acqua.

Non c’è bisogno di eseguire opere di muratura né di demolire la guaina impermeabilizzante già presente, il che vuol dire che i costi sono nel complesso contenuti.

Impermeabilizzare terrazzi

Una soluzione alternativa rispetto alla resina consiste nell’impiegare una membrana impermeabilizzante: si tratta di una specifica membrana trasparente che è concepita e realizzata per essere stesa direttamente sulla pavimentazione.

Resistente al calpestio, tale soluzione ha il pregio di risultare molto elastica, e fa sì che il terrazzo non solo appaia più lucido, ma possa vantare anche un look rinnovato. Per di più, la procedura da seguire per la sua applicazione è molto rapida.

Impermeabilizzare terrazzi

Guaina poliuretanica

Una terza via è quella che prevede di ricorrere a un pavimento del tutto nuovo, per poi applicare una guaina in poliuretano elastica e dall’effetto impermeabilizzante.

La guaina è studiata per essere applicata sulla superficie intera del pavimento: in corrispondenza delle pareti si esegue un risvolto. Una volta che la guaina è stata posata, è necessario aspettare almeno un giorno per applicare o incollare il pavimento nuovo.

Con questa soluzione, quindi, la pavimentazione già esistente non deve essere rimossa ma è destinata a essere mantenuta e coperta. Ciò vuol dire che, con la posa della guaina e della nuova pavimentazione, si assiste a un rialzo di alcuni centimetri: ne potrebbe derivare un gradino dovuto al dislivello tra il pavimento del terrazzo e quello dei locali interni, a cui sarà opportuno prestare la massima attenzione.

Impermeabilizzanti liquidi

Infine, l’ultima proposta che vale la pena di prendere in considerazione nel caso in cui si abbia la necessità di impermeabilizzare il pavimento di un terrazzo è quella che riguarda l’uso di un liquido ad hoc: si tratta di un liquido impermeabilizzante, ovviamente, che è realizzato in maniera specifica per fare in modo che la pavimentazione non debba subire le conseguenze delle infiltrazioni e sia protetta dall’usura.

In commercio si possono trovare liquidi di diversi tipi, differenti in base al pavimento da trattare: sono soprattutto le piastrelle in ceramica a trarre i vantaggi più significativi da tale opzione. La procedura da seguire è facile e immediata: una volta che ci si è accertati di aver pulito la superficie con la massima attenzione, evitando di lasciare residui di ogni genere, si può stendere, con l’aiuto di un pennello, il liquido per due volte.