Come funziona un bagno chimico: wc portatile ed accessori

Un bagno chimico è progettato per i casi in cui non è sicuro o pratico usare un bagno convenzionale come quello di casa. Ad esempio, se siete in campeggio, nella natura e non volete preoccuparvi di scavare una buca o camminare per un chilometro per trovare un bagno, questa toilette portatile farà al caso vostro.

In tanti si chiedono cosa sia un bagno chimico, diciamo subito che quest’ultimo non è altro che un bagno che non scarica nulla da nessuna parte, ma ha un sistema in grado di gestire le urine e le feci in modo diverso. Questo è composto essenzialmente da due parti, una inferiore e una superiore. La parte di sopra è caratterizzata da un sedile dove scaricare le acque bianche per pulire feci e urine, nella parte inferiore, invece, ci sono le acque nere che vanno a sciogliersi grazie a dei prodotti chimici che vanno inseriti nell’apposito contenitore.

Come funziona un bagno chimico

Vi siete mai chiesti come funziona un WC chimico? O, più precisamente, cosa succede all’interno di un bagno chimico quando fa il suo lavoro? Oggi parleremo del processo che sta alla base di questo apparecchio.

Il bagno chimico è caratterizzato da diverse parti realizzate per occupare uno spazio ridotto all’interno di un camper, casa, tenda ovunque si possa utilizzare un gabinetto. Il primo passo da compiere è riempire il serbatoio del bagno andando a dividere grazie ad una leva la parte delle acque chiare e nere.

Come funziona un Bagno chimico

Dentro il WC bisogna inserire un liquido appositamente progettato per bagni chimici. Una volta riempita correttamente la parte delle acque bianche bisogna smontare il serbatoio superiore con quello inferiore di scarico.

Arrivati fino a qui, bisogna riempire il serbatoio di risciacquo con diversi litri di acqua e aggiungere altro liquido sanitario che sia apposito per bagni chimici. Sul retro è situato uno stantuffo che va aperto e chiuso per poter scaricare l’acqua in più e risciacquare il gabinetto tramite una pompa.

Procedendo all’apertura della guarnizione le acque chiare sporche finiscono in quelle del serbatoio delle acque di scarico fino a che il serbatoio non si riempie del tutto. Sul gabinetto è presente una piccola spia luminosa che va a segnalare quando è arrivato il momento di svuotare le acque nere. Per riuscirci è necessario staccare i due serbatoi, portando quello di scarico in un punto autorizzato e rovesciare tutte le acque reflue tenendo premuto il pulsante di sfiato per essere certi di non schizzare.

Accessori per il funzionamento

Per un funzionamento corretto è importante disporre dei seguenti accessori:

  • carta igienica apposita che, diversamente dalla carta igienica classica, va a sciogliersi a contatto con l’acqua andando ad evitare vari problemi di intasatura del manicotto di scarico.
  • liquidi chimici utili per poter sciogliere escrementi e rimuovere odori cattivi. Vanno usati liquidi appositi per quanto concerne il serbatoio dell’acqua di scarico, acque nere e chiare.

Il wc portatile

Il bagno portatile è fondamentale in diverse circostanze in tutte quelle in cui non si può per ovvie ragioni allacciare alla rete fognaria e acquedotto. Chi ha un camper, barca ecc… non può fare a meno del bagno chimico. Spesso nelle ristrutturazioni delle abitazioni gli operai utilizzano dei bagni chimici portatili. Ma anche se viene rifatto un bagno a volte potrebbe essere necessario inserire nel locale un wc portatile come quello descritto sopra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *