Come costruire una mensola di legno, guida passo passo con istruzioni dettagliate

Oggi vedremo come costruire una mensola, vedremo insieme una guida passo passo sulla realizzazione di una mensola in legno a parete, il materiale da usare, rifiniremo le eventuali sbavature delle parti in legno ed infine l’assemblaggio della mensola.

Una mensola in legno può essere utilizzata per appoggiarci un’infinità di oggetti. Un sistema di mensole può, in taluni casi, sostituire efficacemente armadi ingombranti e rappresentare una soluzione semplice, pratica ed elegante per arredare la casa.

INDICE

  • Costruire una mensola in legno
  • Materiale da usare
  • Sbavatura e spinatura delle parti in legno
  • Assemblaggio della mensola

Costruire una mensola in legno

Le misure: nel probabile caso che il compito della mensola sia quello di ospitare libri, la larghezza della mensola dovrà essere compresa tra i 20 ed i 25 cm, dato che i libri solitamente sono larghi dai 16 ai 21 cm. La distanza verticale tra una mensola e l’altra sarà all’incirca di 32 cm.

Costruire una mensola in legno

Materiale da usare

Si suggerisce l’impiego del legno di larice (tavole di 2,5 cm di spessore) per le sue eccellenti caratteristiche. Per lavorarle gli attrezzi necessari sono:

  • un trapano
  • una pialla
  • una sega
  • i tasselli per appendere la mensola
  • carta vetrata

Mensola a muro

Sbavatura e spinatura delle parti in legno

Si devono preparare i pezzi della mensola seguendo le misure previste dal progetto. Eliminare le sbavature sugli spigoli e lungo i bordi utilizzando la pialla a mano, da passare anche sul piano per ottenere una lisciatura completamente omogenea. Stuccare le piccole crepe e le imperfezioni, una volta finito carteggiare per completare la lavorazione del piano.

Seguendo lo schema delle mensole sovrapposte come nella nella figura sopra è necessario procedere alla spinatura di raccordi di legno tra una mensola e quella soprastante. Si proceda quindi a misurare le linee di intersezione sulle tavole delle mensole e sui raccordi e si segnano con la matita i punti dove praticare i fori delle spine.

Praticare con il trapano i fori delle spine sul legno utilizzando un calibro in modo che la spina non possa affondare. Riportare i medesimi fori sulle tavole, pulire e levigare internamente i fori. Prima dell’assemblaggio è consigliabile verniciare i pezzi.

Assemblaggio della mensola

Tracciare sulla parete i punti dove inserire i tasselli ad espansione. Disporli a non meno di 15 cm dalle estremità delle mensole. Montare sul trapano una punta di dimensioni opportune, la lunghezza del foro non deve superare i 2/3 della larghezza della tavola.

Utilizzare i tasselli speciali per le mensole, da inserire in maniera perfettamente perpendicolare. Come dicevamo prima ricordate di verniciare i pezzi prima di assemblarli, inserire colla vinilica all’interno dei fori delle spine, e procedere con l’accoppiamento delle parti

Incastrare i pezzi e picchiare con la mazza di gomma per inserire completamente gli spinotti. Praticare con il trapano i fori nel muro, inserire i tasselli ad espansione e far scorrere le tavole fino ad aderire perfettamente al muro.