In questa guida vedremo come rimuovere e sostituire un vecchio lampadario a sospensione (pendente). Si tratta di una semplice guida per immagini che ci permette di cambiare questo tipo di lampadario in sicurezza.
Avvertenze di sicurezza
Questa guida tratta di lavori di tipo elettrico!!!! Non sottovalutare i rischi di folgorazione.
Non lavorare mai senza staccare la corrente dall’interruttore generale.
Rimozione del vecchio lampadario a sospensione
1. Spegnere l’alimentazione generale dell’impianto elettrico, questa operazione è importantissima, in quanto senza questa prima fase potreste restare folgorati, eliminare l’alimentazione elettrica è fondamentale prima di effettuare qualsiasi lavoro di tipo elettrico.
2 – Coperchio
In questa fase bisogna svitare il coperchio del lampadario facendo attenzione ai cavi dell’alimentazione elettrica.
3 – Morsettiera alimentazione elettrica
Ci sono diversi cavi elettrici, bisogna svitarli tutti dalla morsettiera. Questa operazione va fatto sulla parte dove c’è il lampadario, non toccare i cavi che escono dal muro perché devono restare come sono.
4 – Identificare i cavi
Identificare i cavi marrone (fase) e blu che in genere si trovano alle estremità della morsettiera. Liberarli dalle alette di fissaggio, svitare i morsetti e rimuovere i cavi.
5 – Conduttore di terra
Se il lampadario ha un conduttore di terra, allentare il morsetto di terra e toglierlo dalla morsettiera (il colore del cavo di terra è giallo/verde.
Collegamento del nuovo lampadario
A questo punto prima di salire sulla scala per installare il nuovo lampadario, è bene verificare lo stato dei cavi. Questi devono essere “spellati”, ossia non devono presentare nella parte finale la parte di guaina isolante. Il cavo deve essere visibile per effettuare la connessione alla rete elettrica.
6 – Individuare i cavi
Individuiamo i cavi marrone e blu sul nuovo lampadario e prepariamo i cavi aprendo l’isolamento in gomma come in figura sopra.
7 – Collegare i terminali
Inserire il cavetto marrone nel terminale in corrispondenza dello stesso colore, stessa cosa per il colore blu.
Se esiste la terra collegarla in corrispondenza della morsettiera con cavo giallo / verde. Controllare che i cavi siano saldamente fissati alla morsettiera.
A questo punto ricontrollare tutti i collegamenti e chiudere il coperchio del lampadario.
8 – Attivazione alimentazione
Quando si è sicuri che tutto il lavoro è stato completato correttamente, si è ben stretta la morsettiera, si è chiuso saldamente il coperchio, si può riattivare l’alimentazione dal contatore generale.