Cosa vuol dire impianto elettrico conforme? Per chi non lo sapesse, la certificazione dell’impianto elettrico è importantissima, ci troviamo davanti ad un documento che viene rilasciato dall’azienda che ha provveduto ad installare l’impianto stesso. Il tutto può essere fatto anche dall’elettricista abilitato che va ad attestare di aver controllato l’intero impianto è che questo è sicuro e funzionante al 100%.
Cos’è la dichiarazione di rispondenza dell’impianto elettrico
Un’altra delle tante domande che si pongono in molti è la seguente: cos’è la dichiarazione di rispondenza dell’impianto elettrico? Anche in questo caso ci troviamo davanti ad un documento che va a prendere il posto del certificato di conformità nel caso in cui, esso, fosse irreperibile o peggio ancora inesistente.
Ovviamente, per avere tale dichiarazione di cui vi stiamo parlando, l’impianto elettrico deve essere tassativamente conforme alle diverse prescrizioni fornite dalla legge vigenti al tempo della progettazione.
Gli allegati obbligatori al certificato di conformità
Passando agli allegati obbligatori per quanto concerne la dichiarazione di conformità di un impianto elettrico, che ogni impiantista deve necessariamente produrre per la legge, sono i seguenti riportati qui sotto:
- schema o eventualmente progetto dell’impianto: timbrato e firmato in originale dal responsabile tecnico dell’azienda impiantista in caso di impianto ordinario;
- eventuali certificazioni preesistenti
- certificato attestante le abilità ed i riconoscimenti tecnico/professionali del soggetto certificatore
Possibile effettuare l’autocertificazione impianto elettrico
E’ possibile fare per un qualsiasi impianto elettrico l’autocertificazione? La risposta è no.
La certificazione di un impianto può essere fatta solamente da figure professionali competenti in materia come rigorosamente riportato dall’articolo 7 comma 6 del DM 37/08. Quando si accende una stufa, un condizionatore o un altro elettrodomestico bisogna essere sicuri ed avere impianti elettrici a norma e certificati.
Quanto costa una dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico
I prezzi per una dichiarazione di conformità di un impianto elettrico non sono particolarmente elevati, ovvero:
- La certificazione di un impianto elettrico per una casa di nuova costruzione è compresa nel costo di acquisto dell’immobile.
- Certificazione impianto elettrico per impianto esistente: da un minimo di 150,00 euro a 200,00 euro;
- Certificazione impianto elettrico con lavori di adeguamento: si parte da 200,00 euro a 600,00 euro.
Chi può fare la certificazione dell’impianto
La certificazione dell’impianto viene fatta dal responsabile tecnico di un’azienda abilitata, servono almeno 5 anni di lavoro sul campo.
Infine, per far si che la dichiarazione sia valida dev’essere supportata da sopralluoghi e accertamenti che hanno lo scopo principale di verificare dettagliatamente la rispondenza effettiva dell’impianto alla normativa.