Con i loro bellissimi fiori, le fioriture fragranti e le foglie profumate, le piante aromatiche non possono mancare in nessun giardino. Sono anche ottime da avere in casa, dove i loro piacevoli aromi riempiranno la vostra casa di profumi freschi. Vedremo insieme le sei migliori piante aromatiche che potete coltivare in casa.
INDICE
Se volete coltivare le vostre erbe aromatiche, ecco le 6 migliori piante aromatiche che potete coltivare in giardino, e volendo anche in casa.
Piante aromatiche che puoi coltivare in giardino
La vostra casa dispone di un piccolo giardino e vi piacerebbe utilizzarlo per la coltivazione di alcune erbe aromatiche? Una scelta ineccepibile! Coltivare queste piccole piantagioni non vi aiuterà solo ad abbellire il vostro giardino ma vi permetterà di avere a disposizione tantissimi aromi utilissimi per i vostri piatti praticamente tutto l’anno.
Le piante aromatiche sono molto utilizzate nella cucina e nella cosmesi. Alcune sono perfette da coltivare in giardino, altre possiamo coltivarle in un orto verticale, direttamente in casa.
Basilico
Il basilico è una delle erbe più versatili che si possano coltivare in casa. È facile da curare e avrà un profumo straordinario quando lo aggiungerete a qualsiasi piatto che ha bisogno di un po’ di sapore in più! Il basilico è anche noto come purificatore d’aria perché ha delle proprietà antibatteriche. Il momento migliore per raccogliere quest’erba è prima che fiorisca, perché una volta iniziata la fioritura il suo sapore inizia a diminuire rapidamente.
Il nome del basilico deriva da “basileus” che in greco significa “re”. Questa pianta è davvero molto usata in cucina, basti pensare al pesto, ai vari sughetti e così via. Coltivare il basilico non è difficile: bisogna acquistare alcuni semini, un terriccio e un vaso bucato sul fondo. Fatto ciò, prendete un vaso, riempitelo di terriccio, e inserite i semini facendo umidificare il tutto con dell’acqua. Posizionate la pianta in un luogo non troppo a contatto col sole ma comunque abbastanza luminoso ed aspettate. Nel momento in cui fuoriuscirà una piantina lunga almeno 10 centimetri, potete procedere con il rinvaso.
Rosmarino
Le erbe aromatiche possono essere utilizzate come elemento decorativo nel giardino o come ingrediente per la cucina.
Il rosmarino non è solo una pianta molto utilizzata in cucina ma anche utilissima per combattere le zanzare in estate e per profumare il vostro giardino in inverno. La sua pianta ama molto il caldo ed è per questa ragione che va necessariamente protetta durante l’inverno.
Per coltivarlo, acquistate un vaso in terracotta e un terriccio alcalino oltre che gli annessi semi. Questa pianta non va annaffiata frequentemente e va posta nella zona più soleggiata del vostro giardino.
Menta
La menta è una di quelle erbe che si usano spesso in cucina, ma sapevate che la menta può essere usata anche come rimedio naturale per i problemi di digestione? Le foglie di menta sono ricche di vitamine A e C che aiutano a migliorare la digestione.
Si tratta di una pianta molto profumata, perfetta da coltivare sia in giardino che in vaso. In questo caso, però, dovete avere l’accortezza di scegliere sempre vasi molto grandi: la menta, infatti, è in grado di crescere anche fino a 50 cm!
Per coltivarla, il periodo migliore è senza dubbio la primavera ed è necessario acquistare un terriccio acido. Sarebbe bene evitare un costante contatto col sole, quindi potreste ad esempio spostare il vaso su di un balcone non eccessivamente luminoso o dentro una serra. Se decidete di coltivarla in giardino, sappiate che potrebbe catturare una moltitudine di api e farfalle!
Zafferano
Lo zafferano è una pianta di origine orientale, con fiori molto particolari. Può essere coltivato in vaso o direttamente nel terreno. Il segreto per farlo crescere bene sta nell’irrigazione, che deve essere costante e abbondante durante il periodo freddo (autunno e inverno). Per questo motivo è preferibile non coltivare questa pianta all’interno di un appartamento.
Coltivare lo zafferano è molto semplice: è necessario comprare dei bulbi di zafferano con diametro di almeno 4 cm e di buona qualità. Vanno inseriti in terreni che possano drenare l’acqua: difatti questo tipo di pianta teme molto il ristagno della terra. Lo zafferano può essere coltivato in qualsiasi stagione e in tutta Italia in quanto non subisce così tanto la siccità e nemmeno gli inverni così rigidi. Tuttavia necessita di essere posizionato in luoghi molto luminosi poiché ha bisogno di molta luce.
Dragoncello
Il dragoncello è una pianta molto diffusa e nasce spontaneamente in Italia, ma può essere coltivata facilmente in vaso. Le sue foglie hanno un profumo intenso, che viene usato per aromatizzare i cibi. Inoltre, le radici possono essere usate per preparare un decotto contro il mal di testa e i disturbi digestivi.
Le erbe aromatiche sono piante molto utili in cucina e nel giardino. Sono molto decorative e possono arricchire la nostra casa con le loro fragranze uniche. La maggior parte delle erbe aromatiche si può coltivare anche nel nostro piccolo orto o sul terrazzino di casa, come ad esempio il dragoncello, l’erba cipollina ed altre specie interessanti.
Il dragoncello è una pianta molto coltivata Toscana ed è molto profumata. La coltivazione può essere effettuata sia nei mesi primaverili che autunnali su terreni con drenaggio. Il dragoncello ama molto il sole, per cui è preferibile posizionarlo in zone luminose del proprio giardino. Può accadere che durante la piantagione, il seme risulti poco fertile: in questo caso, si consiglia di replicare ancora una volta la sua coltura.
Erba cipollina
Una delle erbe aromatiche più popolari, l’erba cipollina è facile da coltivare e costituisce un’eccellente aggiunta a insalate e paste. È anche ottima per guarnire i piatti e può essere usata come sostituto di cipolle o aglio. Si può piantare in vaso o direttamente in giardino. Per ottenere i migliori risultati dall’erba cipollina, assicuratevi di annaffiarla regolarmente durante i mesi estivi.